Cosa Cercano i Turisti Stranieri in Italia e Come Offrire un’Accoglienza Personalizzata

May 12 25

L'Italia continua ad affascinare i viaggiatori internazionali, e città come Genova stanno emergendo tra le destinazioni più ambite. Lonely Planet ha recentemente inserito la città ligure nella lista delle "Best in Travel 2025". Il suo centro storico, patrimonio UNESCO, i prestigiosi Palazzi dei Rolli e l'incredibile Acquario rappresentano una fusione perfetta di storia medievale, architettura rinascimentale e vita moderna.

Oltre a queste meraviglie, i turisti stranieri vengono attratti dalla cucina italiana e dalle esperienze culturali uniche che solo l'Italia è in grado di offrire. Ma cosa cercano, in concreto, i turisti che visitano l’Italia? La domanda non è più solo legata alla qualità dell’alloggio, ma alla ricerca di esperienze personalizzate e immersive, in grado di rendere la loro visita davvero speciale.

Se gestisci una casa vacanze, soprattutto una di lusso, il tuo obiettivo deve essere quello di andare oltre le aspettative degli ospiti, creando esperienze su misura che si distinguano nel competitivo mercato turistico.

Il Profilo dei Turisti Stranieri in Italia

Nel 2025, i turisti stranieri in Italia sono più diversificati che mai. Oltre alla presenza crescente dei millennial, un segmento significativo è costituito dai “big spender”, viaggiatori disposti a spendere cifre elevate per alloggi e servizi di alta qualità. Secondo il Global Travel Intentions Study 2024 di Visa, i flussi turistici in Italia sono in continua crescita, con un'impennata delle prenotazioni a pagamento digitale, specialmente per le esperienze personalizzate.

I principali mercati di provenienza per i turisti in Italia sono la Svizzera, il Regno Unito, la Francia, la Spagna, gli Stati Uniti e i paesi arabi. La permanenza media è di circa 8 giorni, con un aumento per le famiglie. Ma cosa cercano i turisti stranieri in Italia?

  • Francesi: Vogliono esplorare la cultura locale, rilassarsi e immergersi nell’atmosfera cittadina.
  • Inglesi: Sono alla ricerca di avventure e esperienze autentiche.
  • Svizzeri: Prediligono il tempo di qualità con amici e famiglia.

Qualunque sia la provenienza, tutti i turisti apprezzano un soggiorno personalizzato e sono alla ricerca di esperienze che li facciano sentire parte integrante della cultura locale. La maggior parte preferisce alloggi indipendenti, come le case vacanze, per godere della massima autonomia.

Esclusività e Personalizzazione: La Chiave del Successo

I turisti di fascia alta stanno aumentando, e sono sempre più propensi a spendere per un appartamento esclusivo con vista panoramica, soprattutto nelle zone centrali di città come Genova. Se possiedi un appartamento nel cuore della Superba, è il momento ideale per trasformarlo in una casa vacanze di lusso.

Se non sai come organizzare al meglio il tuo alloggio, puoi affidarti a professionisti come iFlat Liguria, un’agenzia esperta nella gestione di case vacanze di lusso. Offriamo servizi completi, dalla progettazione degli interni alla promozione su piattaforme di booking, fino all'assistenza clienti 24 ore su 24, per garantire un'accoglienza impeccabile e un soggiorno indimenticabile.

Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti a rendere la tua proprietà una destinazione esclusiva per i turisti più esigenti!